Gol, assist e numeri: Kvaratskhelia infiamma la tifoseria
Mercato
29 Giugno 2022 Fonte:
Redazione
I numeri mostrati con la maglia della nazionale proprio in questi giorni lasciano davvero ben sperare
Mancano ancora alcuni giorni al suo passaggio ufficiale al Napoli, ma Khvicha Kvaratskhelia sembra già pronto a conquistare la tifoseria: considerato fino a poche settimane fa un "oggetto misterioso", il fantasista georgiano sta infatti sorprendendo tutti in Nations League, tanto che gli addetti ai lavori parlano già di un potenziale campione alla corte di Spalletti. Cosa aspettarsi dunque dal giovane attaccante?
Kvaratskhelia sorprende in Nations League
In queste settimane gli occhi dei tifosi europei sono tutti puntati sulla Nations League, una competizione che pur non essendo blasonata rappresenta un ottimo banco di prova per le nazionali e per vedere all'opera talenti più o meno conosciuti. Tra questi, chi sta facendo parlare di sé è Khvicha Kvaratskhelia, neoacquisto del Napoli e trascinatore della sua Georgia nel gruppo 4 della League C.
Classe 2001, Kvaratskhelia è stato scelto da Aurelio De Laurentiis e dal suo staff come volto nuovo dell'undici alla corte di Spalletti, con l'obiettivo di non far rimpiangere il pupillo di casa Lorenzo Insigne, ormai prossimo alla partenza per il Canada come racconta il portale Area Napoli. Indicato nel 2019 come uno dei 50 giovani più promettenti della stagione, Kvaratskhelia è un giocatore abile a ricoprire più ruoli, spaziando sulle due fasce ma anche come trequartista e prima punta, un giocatore elegante e veloce che non disdegna la conclusione con ottime percentuali realizzative.
I numeri mostrati con la maglia della nazionale proprio in questi giorni lasciano davvero ben sperare staff e tifosi azzurri, che già vedono in Kvaratskhelia colui che potrebbe rivelarsi l'uomo in più in una corsa scudetto che al momento, anche secondo le statistiche dei siti di scommesse come Betway, vede i partenopei indietro rispetto alle rivali milanesi.
La carriera di Kvaratskhelia
I più critici continuano a considerare Kvaratskhelia un giocatore da mettere alla prova: la giovane età e il fatto di non aver mai giocato in campionati di particolare rilievo lasciano infatti aperti i dubbi sull'impatto che il calcio italiano può avere su di lui. Non sono pochi, infatti, i talenti stranieri che nel corso degli anni non sono riusciti a esplodere in Italia e confermare quanto di buono fatto vedere in patria. Kvaratskhelia, tuttavia, dimostra già una certa personalità e non è un caso che nonostante l'età rivesta già un ruolo di rilievo con la maglia della nazionale.
La carriera di Kvaratskhelia inizia nella Dinamo Tbilisi, dove il fantasista gioca prima nelle giovanili e poi in prima squadra. Nel 2018 il passaggio al Rustavi, sempre in Georgia, prima dell'approdo in Russia, con una breve parentesi alla Lokomotiv Mosca e poi il trasferimento al Rubin Kazan', dove in tre stagioni colleziona 69 presenze e 9 reti ottenendo riconoscimenti sia come miglior calciatore georgiano del 2020 che come miglior giovane del campionato russo nel 2021.
Dopo la rescissione del contratto con il Rubin a marzo del 2022, negli ultimi mesi Kvaratskhelia ha giocato nuovamente in patria con la maglia della Dinamo Batumi, segnando ben 8 reti in 11 partite. Una parentesi tuttavia breve, visto l'annuncio di AdL già a fine aprile del tesseramento del georgiano dal 1° luglio 2022 a cui, in molti, non avevano dato particolare peso.
Il Kvaratskhelia visto in campo in queste serate dedicate alle nazionali, paragonato da Il Napolista addirittura al miglior Lavezzi, sembra avere tutte le carte in regola per sfondare e diventare protagonista anche nel nostro campionato: riuscirà con Spalletti e i nuovi compagni a tirare fuori dal cilindro i suoi numeri migliori?
|